SCIROPPO SEMPLICE Gli sciroppi sono preparazioni acquose caratterizzati da gusto dolce e viscosità elevata. Per prima cosa prepariamo uno sciroppo semplice. Si scalda fino all’ebollizione 335 gr di acqua sufficiente per disciogliere 665 gr di zucchero mantenendo la temperatura a 85°. Mescolare e filtrare a caldo su garza e portare a peso con acqua depurata precedentemente bollita per 20 min. https://www.youtube.com/watch?v=nJYI7tnVnCY SCIROPPI MEDICATI POSSONO ESSERE OTTENUTI PER 1. DISSOLUZIONE DEI P.A. NEL VEICOLO SCIROPPOSO (SEMPLICE O AROMATIZZATO). Si prepara un estratto fluido idroalcolico della sostanza attiva in ragione del 20% del prodotto finale, e a questo si aggiunge l’80% del veicolo sciropposo ALTEA SCIROPPO Altea radice E.F. gr 2 Sciroppo semplice gr 98 2. PER DISSOLUZIONE DEI P.A. IN ACQUA E SUCCESSIVA AGGIUNTA DELLO ZUCCHERO Si prepara un infuso o decotto della sostanza attiva e a questo si aggiunge il veicolo sciropposo. Si opera a caldo a meno che non siano presenti sostanze termolabili (vitamine) o volatili (oli essenziali) TARASSACO SCIROPPO: Preparare decotto con 200 fiori di tarassaco lavati e aschiugati e aggiungere sciroppo semplice SCIROPPO PER LA TOSSE https://www.youtube.com/watch?v=E5WeqCyIuDg SCIROPPI AROMATIZZATI Si ottengono miscelando il 95% in peso di sciroppo e il 5% in peso di estratto fluido idroalcolico per sciroppo ( menta, limone, cedro,arancio amaro, mandarino, cannella, zenzero). l’aromatizzazione può essere ottenuta anche con l’aggiuntadi oli essenziali 0.01-0.03% precedentementi sciolti in una soluzione alcoolica e successivamente aggiunti allo sciroppo semplice. SCIROPPO AROMATIZZATO AL LAMPONE Lampone succo 475 ml Etanolo 96% 26 ml Saccarosio 800 gr Acqua depurata q.b. 1000 ml Solubilizzare il saccarosio nel succo di lampone con calore. Faffreddare ,rimuovere schiuma e aggiungere alcool e acqua