6c73d03d1f3ecb898d992eacd2133762f3211cdd

dott. Domenico Maria Martinelli Taverna
Medico chirurgo

Frazione Faggiano 69
82019 Sant'Agata de Goti  (BN)
tel/fax +39 0823 957217 (presidenza)
0823 1607108 (centralino onlus)
 cell. +39 339 2707274  ( anche whatsApp )
 
e-mail : mimmotaverna@gmail.com

info@fitoterapiamedica.com

Preparazioni erboristiche: i saponi
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: i saponi

2024-04-01 15:46

ACETO DEI 4 LADRONI
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

ACETO DEI 4 LADRONI

2024-03-27 07:56

È un infuso di piante medicinali in aceto che si credeva avesse il potere di proteggere dal contagio della peste. Inserito fino al 1884 nella Farmacopea Franc

Preparazioni erboristiche: l'enfleurage
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: l'enfleurage

2024-03-26 17:28

L’Enfleurage è uno dei più antichi metodi di estrazione, nato all’epoca degli Egizi, utilizzato per ricavare le fragranze dai petali dei fiori.

LE VIE CHE PORTANO ALL’ESSENZA
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

LE VIE CHE PORTANO ALL’ESSENZA

2024-03-25 17:57

Queste post vuole mostrare quali sono i vari metodi per ottenere l’essenza spagirica.

come scrivere una ricetta fitoterapica magistrale
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

come scrivere una ricetta fitoterapica magistrale

2024-03-18 17:36

La ricetta galenica magistrale assume il significato di una autorizzazione scritta destinata a consentire la consegna al paziente del medicinale da parte del fa

Preparazioni erboristiche: Tintura madre ( alcolaturo)
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: Tintura madre ( alcolaturo)

2024-03-13 18:51

Un articolo completo su come approntare una Tintura Madre, quali sono i criteri che la ispirano e come leggere le tabelle occorrenti

Grado alcolico delle tinture semplici (alcoliti)
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Grado alcolico delle tinture semplici (alcoliti)

2024-03-11 19:40

Preparazioni erboristiche: miscela per tisana F.U.
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: miscela per tisana F.U.

2024-03-11 10:55

La F.U. della Repubblica Italiana definisce la composizione di alcune miscele di erbe, taglio tisana, che possono essere prescritte dal medico e preparate dal f

Preparazioni erboristiche: gli estratti
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: gli estratti

2024-03-11 10:39

Sono preparazioni nelle quali un ml di estratto deve contenere i principi attivi di un grammo di droga secca).

La dinamizzazione omeopatica
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

La dinamizzazione omeopatica

2024-03-09 18:47

La dinamizzazione non è una semplice separazione come molti dicono. Secondo gli omeopati, è un potenziamento.

Preparazioni erboristiche: alcoliti, alcolaturi e alcolati
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: alcoliti, alcolaturi e alcolati

2024-03-09 13:36

Le estrazioni idroalcoliche sono preparazioni erboristiche che tramite opportuno solvente(miscela acqua/alcol) favoriscono la fuoriuscita della parte idro-so

Preparazioni erboristiche: Tintura officinale (ALCOLITO)
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: Tintura officinale (ALCOLITO)

2024-03-09 13:26

La tintura officinale è una preparazione liquida erboristica che si ottiene macerando in alcool la pianta secca (a differenza della tintura madre in cui si usa

ESSENZA SPAGIRICA
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

ESSENZA SPAGIRICA

2024-03-09 13:23

SOLTANTO DUE RIGHE SU COME OTTENERE L'ESSENZA SPAGIRICA IN MODO CORRETTO

Preparazioni erboristiche: gli sciroppi medicati
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: gli sciroppi medicati

2024-03-08 13:39

Gli sciroppi sono preparazioni acquose caratterizzati da gusto dolce e viscosità elevata

Preparazioni erboristiche: caramelle e lollipop
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: caramelle e lollipop

2024-03-08 13:21

Caramelle e lollipop sono costituiti da saccarosio, da una base aromatica e una base balsamica contenente i p.a. richiesti dall’affezione

Preparazioni erboristiche: gli unguenti

Preparazioni erboristiche: gli unguenti

2024-03-08 09:06

Gli unguenti sono delle preparazioni usate da tempi antichissimi. Se ne trovano tracce del loro uso già dai tempi dei romani e prima ancora degli egizi

Preparazioni erboristiche: gli oleoliti
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: gli oleoliti

2024-03-07 14:59

L’oleolito è diverso dall’olio che si estrae dai frutti o dai semi grazie a spremitura. Esso, infatti si ottiene lasciando macerare le sommità fiorite del

Preparazioni erboristiche: gli oli essenziali
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: gli oli essenziali

2024-03-07 09:16

Gli oli essenziali sono composti ottenuti per estrazione in corrente di vapore a partire da materiale vegetale ricco in "essenze"  generalmente aventi natura

Preparazioni erboristiche: gli enoliti
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: gli enoliti

2024-03-06 15:39

I vini medicinali sono definiti enoliti e sono costituiti da una soluzione idroalcolica contenente i principi attivi delle droghe lasciate a macerare nel vino.

TINTURA SPAGYRICA SEMPLICE
fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

TINTURA SPAGYRICA SEMPLICE

2024-03-06 10:29

Grazie a questo articolo capirai e potrai approntare una tintura spagirica secondo i metodi classici alchemici