Sono costituite da saccarosio+ eventuali aromatizzanti e p.a. Vengono ottenute riscaldando la miscela fino a consistenza sciropposa. Quando la massa è ancora fusa si aggiungono gli aromi, i coloranti, e il principio attivo e infine si versa la massa ancora fluida in stampi, precedentemente unti per evitarne l’adesione, e lasciati raffreddare Base per caramelle dure 1 Tazza di zucchero 1/2 Tazza di acqua 1 Cucchiaio di succo di limone appena spremuto 1 Cucchiaio di miele 1/2 Cucchiaino di zenzero in polvere 1/4 Cucchiaino di chiodi di garofano pestati Base per caramelle balsamiche: O.E. di eucalipto 1-2 gtt 0.1% O.E. di menta 1-2 gtt 0.4% E.S. di propoli 50m Come procedere: 1. In primo luogo, mescolate tutti gli ingredienti in una pentola e portate ad ebollizione. Il miele è un potente anti-infiammatorio mentre lo zenzero rafforza il sistema immunitario e i chiodi di garofano sono antiossidanti. Insieme, questi ingredienti costituiscono una sorta di difesa universale per il nostro corpo. 2. . Quando il composto inizia a bollire, lasciatelo cuocere per 20 minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Quindi lasciate raffreddare il liquido. Lo zucchero dovrebbe caramellare e il composto apparire della consistenza di uno sciroppo ambrato. Aggiungete i pricipi attivi e gli O.E. della base balsamica. 3. Aiutandovi con un cucchiaio, lasciate cadere il composto in uno stampo di silicone. Spolverate con lo zucchero a velo e attendente il tempo necessario perché si induriscano. Quindi riponete le caramelle in un barattolo o contenitore a vostro piacimento. https://www.youtube.com/watch?v=k4svcfk4lWA&t=13s Per caramelle gommose 100 ml di succo di frutta o centrifugato a piacere 1 cucchiaio di succo di limone 100 g di zucchero 12 grammi di gelatina in fogli zucchero per guarnire (facoltativo) Base per caramelle gommose balsamiche: (tipo Valda) O.E. di eucalipto 1-2 gtt 0.1% O.E. di menta 1-2 gtt 0.4% E.S. di propoli 50m https://www.youtube.com/watch?v=rzZeWv7niaA