6c73d03d1f3ecb898d992eacd2133762f3211cdd

dott. Domenico Maria Martinelli Taverna
Medico chirurgo

Frazione Faggiano 69
82019 Sant'Agata de Goti  (BN)
tel/fax +39 0823 957217 (presidenza)
0823 1607108 (centralino onlus)
 cell. +39 339 2707274  ( anche whatsApp )
 
e-mail : mimmotaverna@gmail.com

info@fitoterapiamedica.com

Preparazioni erboristiche: l'enfleurage

2024-03-26 17:28

Array() no author 82168

fitoterapia, erboristeria, laboratorio alchemico,

Preparazioni erboristiche: l'enfleurage

L’Enfleurage è uno dei più antichi metodi di estrazione, nato all’epoca degli Egizi, utilizzato per ricavare le fragranze dai petali dei fiori.

Essendo Gesù a Betania, in casa di Simone il lebbroso, mentre era a tavola, venne una donna che aveva un vaso di alabastro pieno di olio profumato di nardo puro, di gran valore e, rotto l'alabastro, glielo versò sul capo.*


Marco 14,3-93




L'enfleurage è uno dei più antichi metodi di estrazione, nato all’epoca degli Egizi, utilizzato per ricavare le fragranze dai petali dei fiori.
I fiori sono la parte più delicata della pianta e non tollerano trattamenti ad elevate temperature come, per esempio, la distillazione in corrente di vapore che andrebbe a denaturare il prodotto.


Questo antico procedimento, caduto in disuso per il suo costo elevatissimo, è utilizzato per l’estrazione di fiori fragili come i fiori di arancio, il gelsomino e le tuberose (viola). I petali, raccolti a mano, sono disposti a formare un sottile strato su una pellicola di grasso animale sparsa su una lastra di vetro chiamata telaio e inserita in una cornice di legno. Trascorse 48 ore ( 72 per la tuberose) si tolgono scrupolosamente i petali e sostituiti con altri nuovi appena raccolti.Questa operazione viene ripetuta più volte ( circa 30 ) fino alla saturazione del grasso. Alla fine si raschia il grasso ottenendo la cosiddetta pommade ossia una pomata profumata ricca di essenza floreale . La pommade può essere utilizzata tale e quale come essenza solida oppure può essere “lavata” con l’alcol etilico ottenendo un olio profumato dal quale, dopo opportuna filtratura, si ottiene l’Assoluta, ossia l’essenza floreale pura. Sono necessari 8.000 fiori di gelsomino per fare un grammo di essenza.


 https://www.youtube.com/watch?v=ThFHh1kdCFE




https://www.youtube.com/watch?v=4bwLQghvunY




* L'oloio di nardo è un olio ricavato dalla pianta di Nardostachys jatamansi appartenente alla famiglia delle Valerianacee